Piccoli dettagli inseriti su abiti classici, tacchi a spillo vertiginosi e spacchi azzardati ... L’erotismo, la sensualità, il gusto del proibito, il gioco della seduzione: ecco gli ingredienti della cultura fetish. Master, slave e switch sono i protagonisti di un mondo dove la parola osare è routine... Le modelle della fetish fashion, indossano cinte con anelli, biancheria con rete e borchie, stivali a punta sopra il ginocchio, scarpe aperte con tacco trasparente e smalto rubino, maschere alla cat-woman coordinate con corpetto e slip con cerniere. dove la creatività e la sensualità si mescolano per creare abiti-costume e serate davvero spettacolari con tanto di dark-room a bordo passerella.
martedì 27 aprile 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
E' una situazione che crea una doppia dipendenza: i fantasmi interni di noi slave vengono rafforzati e ingantiti dal cuoi, dalla pelle nera, dagli stivali. Ma i nostri fantasmi nella realtà non valgono nulla e ci rendono dipendenti dai fantasmi di chi crea la scena, ovvero della Fetish Mistress. In qualche modo, siamo prigionieri di noi stessi e quindi prigionieri della Donna-Padrona
RispondiEliminaUn kiss riverente alla magnifica Eva da Romasoch Giglio (Marco Caramella)